Le fastidiose macchie scure
che danneggiano la luminosità del materiale, si possono
però eliminare facilmente con un'accurata pulizia.
E' necessario svitare le maniglie dalle porte e
adagiarle su un panno asciutto. A questo punto munitevi
di un'emulsione per rame e ottone a base acida,
leggermente abrasiva e coprite delicatamente con il
prodotto l'intera superificie da lucidare.
Lasciate agire il detergente finchè non si sarà seccato
e a questo punto rimuovetelo con un panno asciutto.
Per macchie particolarmente difficili, come l'unto o
la ruggine, immergete la maniglia in una bacinella di acqua
e lisciva (un derivato del sapone di Marsiglia), poi
asciugatele delicatamente.
- Riporre l'argenteria
Gli oggetti d'argento che si espongono come
soprammobili, ma anche
quelli che si conservano ben
riparati nei cassetti, come ad esempio le posate o i
vassoi, neccessitano di una cura particolare, per fa sì
che non subiscano gli effetti del tempo e restino sempre
splendenti.
Esistono in commercio prodotti specifici per la pulizia
dell' argenteria, liquidi o in pasta, da utilizzare con
un panno antiossidante. Trovate tutto ciò che occorre
presso i negozi di casalinghi o i supermercati.
Se però volete seguire una tecnica più “naturale” basta
ricorrere a un prodotto che si trova comunemente in
tutte le case: il bicarbonato. In questo caso inumidite
uno straccio con un po' di acqua tiepida, versateci
sopra la dose sufficiente di bicarbonato e passate alla
pulizia dei vostri oggetti. I risultati sono garantiti!
AsUC - Associazione Italiana Uomini Casalinghi
55045 Pietrasanta (LU) - c.f. BRSFNZ52M06G628N
Realizzato da -Realizzazione Siti Web Italia- ©2014