Di strada ne ha fatta da quando le nostre nonne (o bisnonne?) li riempivano di braci, così da riscaldare la piastra!
I moderni ferri da stiro, soprattutto quelli a vapore con caldaia, ci fanno risparmiare un sacco di tempo e ci garantiscono dei capi perfetti sotto ogni profilo.
Stirare bene, comunque, un'arte, alla quale tutti possiamo ambire, seguendo alcuni piccolo accorgimenti.
Le felpe sempre meglio stirarle a rovescio perchè non diventino lucide.
< P align=justify>Le camicie da uomo o da donna, risulteranno perfette se si procede alla stiratura prima il colletto poi le spalle i polzini le maniche poi passiamo alla schiena; quindi dopo aver spruzzato un pò d'appretto, si procederà con il davanti.Tutti i capi con disegni o scritte stampate devono essere stirati rigorosamente a rovescio, per evitare che si attacchino al ferro.
I pantaloni in jeans non vanno con la piega!
I ricami di camicie o biancheria per la casa si stirano a rovescio: solo così si evidenzieranno sul capo.
I capi in acetato o misti non devono essere ne umidi, ne tanto meno bagnati prima della stiratura
Il velluto non va mai stirato, ma solo vaporizzato.
o delle macchie sui capi che state stirando, non passateci sopra il ferro: la macchia si fisserebbe irrimediabilmente.
Mai passare il ferro sopra ai bottoni, soprattutto se di plastica.
Le pellicce ecologiche non vanno stirate
Pantaloni o gonne scure vanno stirati a rovescio per evitare l'effetto lucido.
I centrini all'uncinetto devono essere ben tirati con le mani da bagnati e riassumere la loro forma prima di essere stirati
Sui capi a coste non si deve mai appoggiare il ferro: si schiaccerebbero perdendo la loro originale fattura.
AsUC - Associazione Italiana Uomini Casalinghi
55045 Pietrasanta (LU) - c.f. BRSFNZ52M06G628N
Realizzato da -Realizzazione Siti Web Italia- ©2014