“Tra i veicoli individuati come responsabili delle malattie trasmesse da alimenti ” spiega Ruggero Ruggeri, direttore dell'unità operativa igiene degli alimenti e nutrizione dell'Ausl di Cesena ” troviamo al primo posto quelli contenenti uova, seguiti da carne e pesce. Tra i fattori di rischio più importanti vanno invece considerati lo scorretto mantenimento della temperatura di conservazione, una cottura inadeguata, il consumo di cibo crudo, la provenienza incerta di un alimento, i comportamenti igienici scorretti del preparatore e un lungo intervallo di tempo fra preparazione e consumo”.
“La prevenzione delle malattie infettive da alimenti richiede un concorso di tre soggetti fondamentali ” prosegue ” l'operatore alimentare, che
deve gestire il rischio all'interno della struttura in cui opera, dalla produzione alla distribuzione. Gli organi di vigilanza e controllo. E il consumatore, che acquista il prodotto, lo prepara, e lo conserva a casa”.
Fonte: www.figliefamiglia.it
AsUC - Associazione Italiana Uomini Casalinghi
55045 Pietrasanta (LU) - c.f. BRSFNZ52M06G628N
Realizzato da -Realizzazione Siti Web Italia- ©2014