Impugnate stracci, scope, padelle. E non date retta a chi vi dice che fare i lavori di casa mette a repentaglio la vostra virilità. Fiorenzo Bresciani, da Pietrasanta, si rivolge proprio agli uomini, sì. A quelli come lui che trovano soddisfazione, piacere e persino libertà nell’occuparsi … [Leggi di più...]
L’AsUC – Associazione Uomini Casalinghi
Si è battuta in questi vent’anni per promuovere una nuova coscienza e una nuova cultura della vita casalinga. L’uomo casalingo è divenuto così cittadino del suo tempo: quello che consente alla donna di espletare a pieno i suoi impegni professionali, assumendo egli stesso la totale incombenza … [Leggi di più...]
Quando è l’uomo a fare il casalingo
Qual è il sostantivo maschile equivalente di casalinga? Come sempre la storia e l’evoluzione delle parole si intreccia strettamente con la storia della società e degli usi linguistici che i parlanti mettono in atto nelle loro interazioni quotidiane. L’aggettivo casalingo, ma ancor … [Leggi di più...]
Siamo uomini e casalinghi. Perché le faccende di casa non sono “roba da donne”
Chi ha detto che le faccende di casa sono “roba da donne”? Un tempo forse, anzi sicuramente sì, era la donna la sola deputata a occuparsi di tutto ciò che riguardava l’ambiente domestico, ma oggi – e per fortuna – le cose sono cambiate, e per gli uomini avere a che fare con pulizie, cucina e … [Leggi di più...]
La donna… al lavoro, l’uomo in casa
AsUC, casalinghi associati A pulire e stirare DI MARCO FORBICE MONDOSALUTE 6 - 2005 E poi dicono che “l’uomo non deve chiedere mai!”. Il macho che tutto può, il manager rampante, il tycon potente e irresistibile… acqua passata,roba da spot televisivo,immagine sbiadita. Ora l’uomo … [Leggi di più...]